Del resto fa riferimento non solo al ricorso principale, che risale al 2008, ma anche ad una serie di integrazioni ed altre «censure» oltre a memorie aggiuntive che Verani e Hurth, tramite l'avvocato Sergio Dragogna hanno inoltrato a più riprese fino a pochi mesi fa. In sostanza, alla controparte - Provincia autonoma di Trento, agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, ex Comprensorio Alto Garda e Ledro e Comune di Arco - i ricorrenti contestavano violazioni di leggi provinciali in materia di tutela dell'ambiente dagli inquinamenti, di direttive Ce sulle discariche dei rifiuti, carenze di documentazione, omesse motivazioni di pareri e di accertamento di conformità urbanistica.
***
Investire nella produzuone, ignorare lo smaltimento. La mancanza di piani dei rifiuti lungimiranti è emergenza nazionale.
***
Investire nella produzuone, ignorare lo smaltimento. La mancanza di piani dei rifiuti lungimiranti è emergenza nazionale.
Nessun commento:
Posta un commento