***
RIVA. Il consiglio comunale torna a riunirsi oggi alle 18 nella 
solita sala in Rocca. Secondo gli accordi raggiunti in sede di 
capigruppo, la seduta si aprirà con le interrogazioni verbali dei 
consiglieri e proseguirà poi con la discussione sulla mozione del 
consigliere Modena a proposito della gestione della Spiaggia degli 
Olivi. La scaletta potrebbe però subire qualche modifica in quanto Rocco
 Frizzi intende chiedere il ritiro del punto 8 che recita: «Regolamento 
comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad 
enti, associazioni, soggetti privati: esame ed approvazione». Alla fine 
del 2010 il consiglio aveva approvato una mozione in cui si affermava la
 necessità del regolamento. Frizzi lamenta però il fatto che il testo 
arrivi all'approvazione, fatto e finito, prendere o lasciare, senza 
essere passato in precedenza attraverso il filtro d'un confronto in una 
commissione, o in un organismo analogo. Il metodo è giudicato 
inaccettabile e Frizzi promette barricate se quel che non è stato fatto 
prima non verrà recuperato poi. 
***
Il caso | Il nuovo regolamento arriva in consiglio. «Mai
passato in commissione»
Soldi alle associazioni, la protesta di Frizzi
Dopo la pausa estiva riprendono stasera i lavori del consiglio comunale che ripartirà da alcune mozioni ormai datate e dall’approvazione del piano di lottizzazione privato di via Ardaro. Altre due serate sono già state programmate per martedì 11 e mercoledì 12 ottobre. Tra gli argomenti in discussione la discussione e approvazione del nuovo «regolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad enti, associazioni, soggetti privati». Un malloppo composto da 27 articoli il
cui «sbarco» in consiglio ha suscitato la protesta del consigliere Rocco Frizzi, capogruppo della «Lista Pietro Matteotti». «Si tratta di un argomento di vitale importanza per la comunità - afferma Frizzi - Ma nonostante questo non se ne è mai parlato in commissione anche perché una commissione regolamenti e cultura, da me richiesta, non la si è mai voluta attivare. Io faccio un appello anche al partito di maggioranza relativa, il Pd: fermiano il punto e confrontiamoci politicamente. In caso contrario sono prono a presentare mille emendamenti col risultato di bloccare il tutto». 
***
Si tratta di un regolamento di una certa rilevanza se si calcola che solo lo scorso anno sono stati ben 2.392.839,56 (fonte: Albo dei beneficiari di provvidenze economiche 2010 del Comune di Riva ) gli € versati dall'amministrazione comunale ai vari enti associativi.
 



 
 
Nessun commento:
Posta un commento